Per festeggiare le 11 Nominations agli Oscar ricevute da Hugo Cabret di Martin Scorsese ho deciso di condividere una piccola chicca per chi ha già letto il libro, ma soprattutto per chi è appassionato di cinema. Si tratta di Le Voyage dans la Lune (Viaggio nella Luna) di Georges Méliès, un film muto del 1902, parodia del romanzo Dalla Terra alla Luna di Jules Verne e de I Primi Uomini sulla Luna di H. G. Wells.
Le Voyage dans La Lune narra, 67 anni prima che succeda davvero, di un gruppo di astronomi che partono all’esplorazione del nostro satellite. Nessun film, prima di allora, aveva mai usato degli effetti speciali o raccontato una storia tanto lontana dalla realtà. Proprio per questo motivo è considerato il capostipite del genere fantascientifico, mentre il suo autore, Georges Méliès, uomo di grande genio e inventiva, è considerato il padre del cinema come lo intendiamo oggi: un luogo dove niente è impossibile.
Vedere Le Voyage dans La Lune a 110 anni di distanza dalla sua creazione, quando siamo abituati agli effetti speciali più sofisticati, fa sorridere. I tetti delle case sono di cartone e il razzo viene trasportato a mano senza difficoltà. Gli astronauti non portano nessuna tuta o bombola per l’ossigeno, ma sono vestiti elegantemente, con tanto di cilindro e bastone! Gli astri hanno faccia umana e sulla Luna c’è un mondo magico dove nevica e gli ombrelli si trasformano in funghi!
Per me sono stati 10 minuti di puro divertimento, che mi hanno fatto domandare cosa ne avessi pensato e che effetto mi avrebbe fatto se lo avessi visto un secolo fa. Forse mi sarei impressionata per gli alieni. Oppure mi sarebbe dispiaciuto per l’occhio della Luna accecato dal razzo. Oppure, semplicemente, avrei immaginato di volare nello spazio insieme agli esploratori. In ogni caso, sono sicura che sarebbe stato un viaggio fantastico e che sarei uscita dalla sala cinematografica felice ed emozionata.
Nel 2011 venne restaurato e colorato (ERESIA!!!). Per fortuna qui di seguito possiamo ammirarne la versione originale:
Curiosità: Le Voyage dans La Lune fu il primo film a conoscere il successo mondiale, dovuto soprattutto ad un atto di pirateria di Thomas Edison, che lo portò personalmente in America. Alla faccia di chi dice che la pirateria è il male!
Approfondimenti: Per chi volesse saperne di più sulla vita e l’arte di Méliès c’è sempre Wikipedia! Mentre alcuni dei suoi film più famosi possono essere visti ai seguenti link:
- La Lune à un Mètre (1898)
- Voyage à travers l'Impossible (1903)
- Playlist con 26 film!!!